Responsabili

Responsabili di progetto Unitus’s Cultural Re-Discovering throught Digital Innovation: S.MariaInGradi

Dottore di Ricerca in Ingegneria Economico-Gestionale, Ricercatrice nel settore disciplinare ING-IND 17 con focus di ricerca nel Project Management. Project Manager certificato Accredia ai sensi della Uni 11648. Referente del Rettore dell’Università degli studi della Tuscia per la gestione e contabilizzazione dei progetti di ricerca.

Ilaria Baffo / Università degli studi della Tuscia / Responsabile Project Management

Professore Associato in Meccanica Agraria per il macrosettore 07/C1 “Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi”. Vice-direttore dell’Azienda Agraria didattica-sperimentale “N.Lupori” dell’Università degli Studi della Tuscia. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Ateno. Responsabile scientifico WP3 Innovazioni nei settori agrario e forestale per la sostenibilità energetica nel progetto di eccellenza SAFE-MED. Coordinatore scientifico del Laboratorio di Agro-Energia (ENERLAB). Responsabile U.O. per progetto Horizon 2020 “Ceresis – CERESiS: ContaminatEd land Remediation through Energy crops for Soil improvement to liquid fuel Strategies”. Responsabile di U.O. del Progetto ERASMUS KA02 RIPEC Research for Innovative Practices in Emergency Management of Erasmus Community.

Andrea Colantoni / Università degli Studi della Tuscia / Responsabile Realtà Aumentata

Professore Ordinario di Letteratura greca, SSD L-FIL-LET/02, macrosettore 10/D2, dal 1998 docente nei corsi di Beni Culturali e di Lettere. Collaboratore dello Historisches Wörterbuch der Rhetorik, dal 1985 fa parte della International Society for the History of Rhetoric e dal 1994 del Centre d’études sur la pensée antique Kairos et Logos. Privilegia fra i suoi campi di ricerca il rapporto fra letteratura e arte. Delegata alla didattica di Ateneo dal 2012 al 2017, è dal 2017 componente elettivo del Senato Accademico.

Maddalena Vallozza / Università degli Studi della Tuscia / Responsabile Realtà Aumentata

È Responsabile del Laboratorio di Diagnostica e Scienza dei Materiali “Michele Cordaro”. E’ Ricercatore in: Chimica per il Restauro (CHIM/12); Diagnostica e spettroscopia per Beni culturali (CHIM/01) e Laboratorio di Scienza dei Materiali (ING-IND/22). E’ esperta in Tecniche Spettroscopiche applicate ai Materiali dei Beni Culturali e ai Materiali per rivestimenti e protezione del legno; utilizza tecniche spettroscopiche e di imaging per studiare i materiali, soprattutto dei beni culturali, ma anche di altri campi: imaging multispettrale, FTIR, micro-Raman, e XRF accoppiato con XRD. Responsabile scientifico di oltre 5 progetti nazionali ed internazionali sul recupero e restauro di beni culturali.

Claudia Pelosi / Università degli studi della Tuscia / Responsabile HMI-Raman

Professore Associato in FIS/07 – Fisica Applicata. Esperta in Spettroscopia attraverso l’applicazione di tecniche quali spettroscopia Raman, Surface Enhanced Raman Spectroscopy (SERS), spettroscopia Raman Risonante, Surface Enhanced Resonante Raman Spectroscopy, Light Scattering Statico e Dinamico, Fluorescenza, Assorbimento, tecniche di trasmissione della luce risolte in tempo. Autrice di oltre 70 pubblicazioni scientifiche.

Ines Delfino / Università degli studi della Tuscia / Responsabile HMI-Raman

Associato di Botanica, ssd BIO/03, macrosettore 05/A, docente di Botanica e di Botanica Applicata ai Beni Culturali nei corsi di Scienze Biologiche e di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia. Direttore Tecnico del Sistema Museale di Ateneo da marzo 2021. Autrice di circa 130 pubblicazioni scientifiche.

Laura Zucconi / Università degli studi della Tuscia / Responsabile Biblioteca

Associato di Filologia della Letteratura italiana, ssd L-FIL-LET/13, macrosettore 10/F, docente di Filologia italiana e di Critica della Letteratura italiana nei corsi di Beni Culturali, Lingue e Lettere Moderne dell’Università della Tuscia. Presiede il Centro di Ateneo per le Biblioteche da settembre 2020.

Paolo Marini / Università degli studi della Tuscia / Responsabile Biblioteca

Laureata in Conservazione dei Beni culturali, percorso archivistico librario, e dottore di ricerca in Storia d’Europa, è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze dei Beni culturali dell’Università degli studi della Tuscia dove insegna Archivistica generale e Archivistica informatica. . Il suo principale ambito di ricerca è quello legato alla selezione dei documenti negli Enti pubblici e privati, anche nel contesto digitale. E’ autrice di varie pubblicazioni e ricerche inerenti la selezione, lo scarto e le pratiche di conservazione della memoria.

Gilda Nicolai / Università degli studi della Tuscia / Responsabile Archi Lab

Professore associato in Geografia e Sistemi Informativi Geografici. Studia il ruolo dell’informazione geografica e l’applicazione del Geographical Information System (GIS) nella pianificazione di politiche territoriali sostenibili e attente alla diversità nel marketing urbano e turistico. Tra le attività di didattica e di ricerca si segnala che è Direttrice del Corso di Alta Formazione Storyteller e content curator strategie narrative per la valorizzazione del patrimonio culturale. È Responsabile del Laboratorio Aree Interne e Sistemi Informativi Geografici (LAI&GIS) e responsabile scientifico di numerosi progetti finanziati a livello nazionale ed internazionale.

Luisa Carbone / Università degli studi della Tuscia / Responsabile EcoD

Laureata in Conservazione dei Beni culturali, percorso archivistico librario, e dottore di ricerca in Storia d’Europa, è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze dei Beni culturali dell’Università degli studi della Tuscia dove insegna Archivistica generale e Archivistica informatica. . Il suo principale ambito di ricerca è quello legato alla selezione dei documenti negli Enti pubblici e privati, anche nel contesto digitale. E’ autrice di varie pubblicazioni e ricerche inerenti la selezione, lo scarto e le pratiche di conservazione della memoria.

Gilda Nicolai / Università degli studi della Tuscia / Responsabile Archi Tec

Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche della Comunicazione e del Turismo (DISUCOM) dell’Università degli Studi della Tuscia. Esperta in comunicazione politica, analista politica, è consulente di comunicazione politica e d’impresa, social media marketing, pianificazione strategica della comunicazione, ricerca sociale e mass media.

Chiara Moroni / Università degli studi della Tuscia / Responsabile Project Communication Management

Responsabile (cat. EP) Ufficio Edilizia generale e Patrimonio Immobiliare di Ateneo, Responsabile unico del Procedimento, Responsabile degli acquisti.

Loriana Vittori / Responsabile di Progetto